antalgica
STAGIONE 2022/2023
Il “corso di antalgica” è un’attività motoria finalizzata ad alleviare le algie (i dolori) provocate dalle patologie collegate a problemi articolari o muscolari. Destinatario di questo tipo di ginnastica è perciò chi soffre di mal di schiena, rigidità articolare, artrosi (cervicale, dorsale o lombare), coxalgia (dolori alle anche) oppure chi accusa problemi legati all’osteoporosi.
E’ una attività consigliata a chi ama prendersi cura di sé.
Le lezioni – attraverso esercizi armonici e opportunamente calibrati – verteranno a prevenire/attenuare ogni forma di algia e a far acquisire una corretta postura, eliminando stress e tensioni con notevoli benefici sull’organismo. Con questa ginnastica dolce:
- I dolori si attenuano
- La postura migliora
- Le tensioni muscolari si riducono
- Ogni singola parte del corpo viene sollecitata
- Il sistema cardio-vascolare ne trae giovamento
- La capacità di concentrazione migliora
- Si imparano nuove tecniche di rilassamento
- Non si corre il rischio di superare i propri limiti



Precedente
Successivo
Lunedì
Mercoledì
Lunedì
Orari dei corsi: 15:45-16:45 16:50-17:50 17:55-18:55
Mercoledì
Orari dei corsi: 17:15-18:15 18:45-19:45
- Inizio attività: Lunedì 3 Ottobre 2022
- Scarica qui il volantino del corso: QUI
- Sede del corso: spazio della Polisportiva Novate presso il Palazzetto dello Sport (ex-spogliatoi calcio)
- Iscrizione quadrimestrale: Monosettimanale € 90; Bisettimanale € 150
- Ulteriori informazioni: Paola 349 1552175 – novateginnastica@gmail.com
- Pagamento della quota relativa al corso
- Pagamento della quota associativa annuale alla Polisportiva Novate, € 20
- Certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica con lettura ECG rilasciato dal medico di base o di medicina sportiva
FAC SIMILE CERTIFICATO
Altre informazioni:
- Il primo quadrimestre termina il 31 Gennaio, il secondo quadrimestre termina il 31 Maggio
- Non sono previsti rimborsi per le lezioni perse dagli iscritti
- Tutti i corsi sono tenuti da istruttori ISEF / Scienze Motorie e/o da istruttori qualificati, in possesso dei patentini delle varie federazioni